Göteborg sconvolge i pregiudizi sulla Svezia (anche quelli positivi). Pedoni che attraversano col rosso, fuori dalle strisce. Automobilisti folli. Schiamazzi in centro. Conoscenza dell'inglese così così. Bacon migliore che in UK. Sole splendido.
#Svezia
Al ritorno in hotel (a Goteborg) dopo una gita nei dintorni, la canzone che suonavano nella hall era "Come prima, più di prima", versione Modugno
#Svezia
Göteborg sconvolge i pregiudizi sulla Svezia (anche quelli positivi). Pedoni che attraversano col rosso, fuori dalle strisce. Automobilisti folli. Schiamazzi in centro. Conoscenza dell'inglese così così. Bacon migliore che in UK. Sole splendido.
#Svezia
Sono stato a Wells e ho fatto quello che fanno gli inglesi quando vanno in gita: ho preso una cioccolata e un panino e sono stato in auto a guardare il mare, in una giornata molto ventosa. Ma non pioveva, quindi non era una tipica gita inglese https://www.viaggiareleggeri.com/blog/4126/wells-norfol
Cose che mi hanno irritato oggi all'aeroporto di Caselle:
1) il concetto stesso di "aprire il check-in". Nell'ultimo mese siamo passati dagli aeroporti di Heathrow, Gatwick, Bangkok, Taipei, e quando vuoi vai a fare i check-in o a depositare i bagagli. Non c'è un orario d'apertura.
È spiacevole dover ammettere che il primo momento positivo della giornata si è verificato solo dopo l'imbarco, quando ho chiesto al personale British Airways una seconda porzione di tiramisù, e me ne hanno portate due.
Cose che mi hanno irritato oggi all'aeroporto di Caselle:
1) il concetto stesso di "aprire il check-in". Nell'ultimo mese siamo passati dagli aeroporti di Heathrow, Gatwick, Bangkok, Taipei, e quando vuoi vai a fare i check-in o a depositare i bagagli. Non c'è un orario d'apertura.
Chiarimento: ho parlato di biglietti con priorità e di Business Class ("Club Europe" per BA). Non è questione di censo o di status sociale: anche un disoccupato (per es. io) può acquistare un biglietto priorità, che dà diritto a dei servizi che a Caselle non sono stati erogati.
Cose che mi hanno irritato oggi all'aeroporto di Caselle:
1) il concetto stesso di "aprire il check-in". Nell'ultimo mese siamo passati dagli aeroporti di Heathrow, Gatwick, Bangkok, Taipei, e quando vuoi vai a fare i check-in o a depositare i bagagli. Non c'è un orario d'apertura.
5) e poi ci siamo noi italiani, ovviamente. Quando le code agli sportelli 5 e 6 avevano aggiunto i 15 metri, una simpatica coppia di amiche con vistosi ed eleganti cappelli hanno deciso di superare le code. sono state rimandate indietro, ma quante altre persone hanno saltato la coda?
Cose che mi hanno irritato oggi all'aeroporto di Caselle:
1) il concetto stesso di "aprire il check-in". Nell'ultimo mese siamo passati dagli aeroporti di Heathrow, Gatwick, Bangkok, Taipei, e quando vuoi vai a fare i check-in o a depositare i bagagli. Non c'è un orario d'apertura.
4) l'ascensore che porta al piano di sopra, nella zona della Lounge Piemonte, è talmente lento che, arrivato a 50 cm dal livello del pianterreno (area partenze), impiega vari minuti per concludere la sua corsa. Meglio fare le scale.
Cose che mi hanno irritato oggi all'aeroporto di Caselle:
1) il concetto stesso di "aprire il check-in". Nell'ultimo mese siamo passati dagli aeroporti di Heathrow, Gatwick, Bangkok, Taipei, e quando vuoi vai a fare i check-in o a depositare i bagagli. Non c'è un orario d'apertura.
3) Al check-in (e consegna bagagli) ci sono state persone che con un solo bagaglio hanno impiegato - con lunghe conversazioni - 20 minuti. Non può essere solo colpa loro.
Cose che mi hanno irritato oggi all'aeroporto di Caselle:
1) il concetto stesso di "aprire il check-in". Nell'ultimo mese siamo passati dagli aeroporti di Heathrow, Gatwick, Bangkok, Taipei, e quando vuoi vai a fare i check-in o a depositare i bagagli. Non c'è un orario d'apertura.
2) il mancato rispetto della priorità acquistata con la linea aerea. Negli aeroporti civili (tipo quelli menzionati prima), vengono prima chiamati i passeggeri con bambini molto piccoli, quelli con i biglietti priority e quelli con disabilità. A Caselle tutti insieme
Cose che mi hanno irritato oggi all'aeroporto di Caselle:
1) il concetto stesso di "aprire il check-in". Nell'ultimo mese siamo passati dagli aeroporti di Heathrow, Gatwick, Bangkok, Taipei, e quando vuoi vai a fare i check-in o a depositare i bagagli. Non c'è un orario d'apertura.
In Italia mi piace mangiare e bere quasi tutto, ma...
La ginger beer alla Coop di via Roma, a Torino, è una pallida imitazione di quella vera.
Il bubble tea in via Italia, a Settimo, non è neppure parente di quello taiwanese
Mia mamma (81 anni) si è fatta il suo bel cappuccino dopo cena, alle 9:30 di sera. Sono orgoglioso di lei, che non si piega alle tradizioni e fa quel che vuole.
#anticonformismo
(…) the image of a tiny white woman from Brescia proudly embracing her black son was a stirring rejoinder, the embodiment of a New Italy.”
— Grant Wahl on Mario Balotelli, https://vault.si.com/vault/2013/08/26/molto-molto-mario